Lun. Mag 12th, 2025

Ecoattivisti Imbrattano Jet Privati a London Stansted Cercando Quello di Taylor Swift

Taylor swift
Taylor swift

Ecoattivisti Imbrattano Jet Privati a London Stansted Cercando Quello di Taylor Swift

Due ambientaliste di Just Stop Oil hanno preso di mira Taylor Swift e i suoi viaggi in aereo privato. Le attiviste sono entrate nell’aeroporto di Stansted e hanno imbrattato i jet con vernice arancione. Dopo il blitz a Stonehenge di ieri, due donne sono riuscite a entrare nell’area VIP di Stansted questa mattina. Hanno usato degli estintori per spruzzare vernice arancione su alcuni jet privati, incluso presumibilmente quello di Taylor Swift.

Caso Taylor Swift. Arresto delle Attiviste

Le attiviste, Jennifer Kowalski, 28 anni, e Cole Macdonald, 22 anni, sono state arrestate con l’accusa di vandalismo e interferenza al funzionamento delle infrastrutture nazionali. Le eco-attiviste cercavano specificamente il jet di Taylor Swift. Le due attiviste volevano inviare un messaggio alla popstar, arrivata a Londra per tre concerti a Wembley.

Dettagli del Blitz

Secondo il comunicato di JSO sui social, le attiviste avevano informazioni sul numero di coda del jet, ma non sono riuscite a trovarlo. Hanno quindi imbrattato due aerei privati con vernice arancione. Il sito ufficiale di Just Stop Oil ha riportato l’evento con parole di condanna verso la popstar, criticando il lusso dei miliardari a scapito delle condizioni invivibili di milioni di persone.

Richieste di Just Stop Oil dopo l’azione al jet di Taylor Swift

Just Stop Oil sta aumentando le sue azioni in vista delle elezioni politiche britanniche del 4 luglio. Ieri, una studentessa di 21 anni e un uomo di 73 hanno imbrattato i monoliti di Stonehenge con vernice arancione in polvere, venendo poi arrestati. Il movimento ha ribadito la sua richiesta al futuro governo del Regno Unito di fermare lo sfruttamento dei combustibili fossili entro il 2030.

Dati sull’Inquinamento da Jet Privati

Just Stop Oil ha fornito dati sull’inquinamento causato dai jet privati, evidenziando come l’80% della popolazione mondiale non abbia mai preso un aereo, mentre solo l’1% delle persone causa il 50% delle emissioni globali del trasporto aereo. Gli attivisti condannano l’uso dei jet privati, che emettono fino a 14 volte più carbonio rispetto ai voli commerciali. Un singolo volo su un jet privato può emettere tanta anidride carbonica quanto l’impronta media annua di un cittadino dell’UE.

Impatto delle Emissioni dei Jet Privati

Gli ecoattivisti di Just Stop Oil hanno messo in luce l’impatto negativo dei jet privati sulle emissioni di CO2. Secondo i dati forniti, un singolo volo su un jet privato può facilmente emettere una quantità di anidride carbonica pari all’impronta media annua di un cittadino dell’UE. Inoltre, le emissioni di carbonio di un jet privato sono fino a 14 volte superiori rispetto a quelle di un volo commerciale.

Critiche alla Disuguaglianza Ambientale dopo l’azione al  jet di Taylor Swift

Il movimento Just Stop Oil critica la disuguaglianza ambientale, evidenziando come l’80% della popolazione mondiale non abbia mai preso un aereo, mentre solo l’1% della popolazione causa il 50% delle emissioni globali del trasporto aereo. Questo squilibrio è aggravato dall’uso frequente di jet privati da parte di una minoranza di individui facoltosi.

Conclusione e Obiettivi del Movimento

Just Stop Oil continua a compiere azioni eclatanti per sensibilizzare l’opinione pubblica e mettere pressione sui governi affinché adottino misure più severe contro l’uso dei combustibili fossili. Il movimento chiede che entro il 2030 si ponga fine allo sfruttamento dei combustibili fossili, sottolineando l’urgenza di affrontare il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

 Contesto e Prossimi Eventi

Le azioni recenti di Just Stop Oil, come il blitz a Stansted e a Stonehenge, sono parte di una serie di proteste in vista delle elezioni politiche britanniche del 4 luglio. Il movimento intende mantenere alta l’attenzione sui temi ambientali e sulla necessità di un cambiamento radicale nelle politiche energetiche del Regno Unito.

Fonte ed immagine: https://tg24.sky.it/

Info : redazione@musicpulse.it

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *