Finlandia: Musica Classica per Allontanare i Giovani dalle Spiagge. Le autorità finlandesi hanno trovato un metodo efficace per mantenere pulite le spiagge: la musica classica. I giovani non amano ascoltare musica classica al mare, quindi la polizia utilizza le note di Schubert e Vivaldi per dissuaderli dal frequentare gli stabilimenti balneari.
La Polizia di Espoo e la Musica Classica
La polizia di Espoo, una città nella regione dell’Uusimaa in Finlandia, usa questa tecnica per allontanare i giovani che festeggiano la fine della scuola dalle spiagge. Secondo Yle, la radiotelevisione di Stato finlandese, questa strategia viene ripetuta ogni anno con grande successo.
Benefici per le Famiglie
“Per noi è meglio tenere i ragazzi sulla terraferma,” afferma Mikko Juvonen del dipartimento di polizia locale. “È bello che le famiglie possano venire a nuotare qui la mattina quando la spiaggia è pulita.” Questa tecnica permette alle famiglie di godersi le spiagge in tranquillità, senza trovare rifiuti lasciati dai festeggiamenti notturni.
Una Playlist Efficace
Quest’anno, la playlist diffusa da due grandi altoparlanti includeva brani come “Il Danubio Blu” di Strauss, “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi e l'”Ave Maria” di Schubert. “Per qualche ragione, la musica classica non piace ai giovani,” spiega Juvonen. Questa tecnica funziona anche in altre parti del mondo, dimostrandosi un metodo efficace per mantenere l’ordine.
Un Metodo Internazionale
L’uso della musica classica per allontanare i giovani dalle spiagge non è esclusivo della Finlandia. Questa tecnica è stata adottata con successo in altre località, evidenziando come la musica possa essere un potente strumento per gestire il comportamento pubblico.
Conclusione
La strategia finlandese di usare la musica classica per mantenere pulite le spiagge è un esempio di come le soluzioni creative possano risolvere problemi comuni. Grazie a questa tecnica, le spiagge rimangono pulite e accoglienti per le famiglie, mentre i giovani trovano altri luoghi per festeggiare. Questo metodo si è dimostrato non solo efficace, ma anche facilmente replicabile in altre parti del mondo, rendendo la musica classica un alleato inaspettato nella gestione degli spazi pubblici.
Fonte: SkyTG24